Pago in rete - Servizio per i pagamenti telematici

 

Cosa cambia per le famiglie

Dal 30 giugno 2020, ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 (come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019, cosiddetto Decreto Milleproroghe), qualsiasi pagamento a favore della scuola (tasse di iscrizione e frequenza, contributo volontario, viaggi di istruzione, corsi pomeridiani, ecc.) dovrà obbligatoriamente essere effettuato attraverso il sistema PAGO IN RETE, gestito dal Ministero dell'Istruzione.

Risulterà pertanto illegittimo ogni pagamento ricevuto attraverso bollettino postale o bonifico bancario.

 

IstruzioniAccedi a Pago in rete

 

Precisazioni

Il contributo volontario può essere detratto dalle imposte sul reddito (IRPEF), riportando nella causale del versamento la seguente dicitura: “erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa” (Art. 13, comma 3 a-b, Legge 2-4-2007, n. 7). È previsto che la detrazione fiscale venga effettuata automaticamente dai sistemi del Ministero dell'Istruzione e dell'Agenzia delle Entrate.

A breve dovrebbe essere anche disponibile l’app IO.it per la gestione degli avvisi telematici dei bollettini emessi dalla scuola e per i servizi di pagamento.

Cosa è il contributo per l'ampliamento dell'Offerta Formativa

 

 



2019-2022 © IIS "Federico Caffè" - Roma

Questo sito utilizza i cookies per facilitare e migliorare la vostra navigazione web. Chiudendo questo avviso e proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookies.