Il ricevimento delle famiglie è organizzato in questo modo:
1) Ciascun docente, due volta al mese, in tutte le settimane seguenti:
Ricevimento Mensile a.s. 2022/23
MESE
1° RICEVIMENTO-SETTIMANA
2° RICEVIMENTO-SETTIMANA
NOVEMBRE 2022
Da lunedì 07 a venerdì 13
Da lunedì 21 a venerdì 25
DICEMBRE 2022
Da lunedì 05 a venerdì 09
RICEVIMENTO PLENARIO
GENNAIO 2023
Da lunedì 09 a venerdì 13
Da lunedì 23 a venerdì 27
FEBBRAIO 2023
Da lunedì 06 a venerdì 10
Da lunedì 20 a venerdì 24
MARZO 2023
da lunedì 06 a venerdì 10
Da lunedì 20 a venerdì 24
APRILE 2023
Da lunedì 03 a venerdì 14*
Da lunedì 24 a venerdì 28
MAGGIO 2023
Da lunedì 08 a venerdì 12
*Vacanze pasquali
L'effettivo giorno di ricevimento (lunedì, o martedì, ecc.) all'interno della settimana è indicato, per ciascun docente, nel prospetto pubblicato in fondo a questa pagina. 2) due volte l'anno, una volta a dicembre e una volta a aprile:
Ricevimento Plenario a.s. 2022/23
DICEMBRE 2022
GIOVEDI 15 ore 16.00-19.00
AREA
VENERDI 16 ore 16.00-19.00
AREA
APRILE 2023
MARTEDI 18 ore 16.00-19.00
AREA
MERCOLEDI 19 ore 16.00-19.00
AREA
Prenotazione on-line/presenza dei colloqui
Per accedere ai colloqui con i genitori, sia di mattina sia di pomeriggio, è necessario utilizzare il servizio di prenotazione on-line, disponibile sul Registro elettronico SPAGGIARI: vengono in tal modo ampliate le possibilità di comunicazione scuola-famiglia e migliorata l’efficienza del servizio di ricevimento, garantendo ai genitori spazi e orari più definiti.
La prenotazione va effettuata al massimo entro 24 prima del turno di ricevimento. Non è possibile prenotare con lo stesso docente più di un turno di ricevimento per volta.
Ogni docente garantisce un minimo di 8 prenotazioni per ciascun turno di ricevimento. Al genitore sprovvisto di prenotazione non potrà essere garantito lo spazio per il colloquio.
Ai coordinatori di classe, come previsto nel Piano dell'Offerta Formativa, sono affidati i seguenti compiti didattici e organizzativi:
coordinare la programmazione di classe per quanto riguarda tutte le attività della classe;
raccogliere e conservare copia della programmazione individuale di ciascun docente della classe;
informare il capo d’istituto sulle esigenze delle tre componenti del Consiglio e sugli avvenimenti più significativi della classe;
stabilire un contatto con i genitori, fornendo loro informazioni globali sul profitto, sull'interesse e sulla partecipazione degli studenti;
tenere correttamente il giornale di classe, controllare regolarmente le assenze e le relative giustificazioni degli studenti avendo cura di registrarle sull'apposito modulo di controllo;
su delega del preside, può presiedere il consiglio di classe, organizzandone il lavoro.
Istituto di Istruzione Superiore Federico Caffè – Sede centrale: Viale di Villa Pamphili 86 – Sede succursale: Via Fonteiana n. 111 – 00152 ROMA Tel. 06121125925 – 06121125926 - Fax 065800321 – PEO: rmis084008@istruzione.it – PEC: rmis084008@pec.istruzione.it
Questo sito utilizza i cookies per facilitare e migliorare la vostra navigazione web. Chiudendo questo avviso e proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookies.