Primo anniversario della scomparsa di Piero Terracina
Il 10 dicembre 2020 l’Istituto Federico Caffè ha ricordato Piero Terracina a un anno dalla sua scomparsa. Piero era un ragazzo quando nell’aprile del 1944 fu deportato con i suoi familiari nei campi di sterminio nazisti, com’è testimoniato dalle pietre di inciampo collocate sul marciapiede di fronte al portone dell’abitazione della famiglia in piazza Rosolino Pilo 17 a Monteverde. Alla cerimonia sono intervenuti Sandra Terracina, Coordinatrice del progetto Memoria; Massimo Finzi, Assessore alla Memoria della Comunità ebraica di Roma; Domenico Basile, Presidente della Commissione scuola del XII Municipio; una delegazione dell’IIS Caffè composta dal Preside Vincenzo Colucci; Isabella Cognatti e Caterina Gigante, docenti a supporto della formazione del cittadino; Massimo Tegolini, responsabile della Biblioteca IIS Caffè; Carla Cesaretti docente e bibliotecaria, Rebecca Calò, Dario Di Gaetano, Emanuele Fagioli, studenti. Nel corso della manifestazione sono stati letti ad alta voce brani tratti dalle memorie di Piero Terracina e di Etty Hillesum.