La scuola ha attivato 8 tipologie di corsi di studio, suddivisi in 4 ambiti: liceo delle scienze applicate; tecnico-economico (3 corsi); tecnico-tecnologico (3 corsi); tecnico-economico serale.
Clic sulle rispettive schede per accedere alle singole tipologie dei corsi.
Liceo delle Scienze Applicate
Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate ha quasi tutte le materie del Liceo Scientifico tradizionale, ma offre maggiore spazio alle discipline e alle competenze scientifiche e tecnologiche: resta invariato lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Lingua Inglese, della Storia, della Filosofia, del Disegno e Storia dell'Arte; l'insegnamento del Latino è stato invece sostituito da quello dell'Informatica.
Vai! Liceo delle Scienze Applicate |
Corso Tecnico - Settore Tecnologico
Questo ambito è articolato in 3 corsi: Costruzioni Ambiente e Territorio; Informatica e Telecomunicazioni; Elettronica e Automazione.
Il primo biennio di questi 3 corsi è comune (Biennio comune).
Il diploma rilasciato nell'indirizzo tecnologico permette l'accesso a qualsiasi tipo di facoltà universitaria. Le scelte più comuni sono le lauree di ambito scientifico: Fisica, Chimica, Architettura, Ingegneria Edile, Informatica o Elettronica, Statistica. Oltre all'accesso all'università, il diploma consente da subito l'impiego nell'industria elettronica, informatica, delle telecomunicazioni e delle costruzioni.
Vai! Biennio Comune Tecnologico |
Vai! Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometra) |
Vai! Informatica e Telecomunicazioni |
Vai! Elettronica e Automazione |
Corso Tecnico - Settore Economico
Questo ambito è articolato in 3 corsi: Amministrazione Finanza e Marketing; Sistemi Informativi Aziendali; Turistico.
Il primo biennio di questi 3 corsi è comune (Biennio comune).
Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampi settori: l'economia, l'amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l'economia sociale e il turismo. Il corso Esabàc consente di acquisire con un unico esame il diploma italiano e francese.
Il diploma rilasciato dagli indirizzi economici consente l'accesso a qualsiasi tipo di facoltà universitaria. Le scelte più comuni sono le lauree di ambito economico-commerciale, giuridico e gestionale. Oltre all'accesso all'università, il diploma consente da subito l'impiego nei settori dell'amministrazione contabile, fiscale, finanziaria, ecc., nonché in tutti i settori che richiedano la conoscenza delle lingue straniere.
Vai! Biennio Comune Economico |
Vai! Amministrazione Finanza e Marketing |
Vai! Sistemi Informativi Aziendali |
Vai! Turismo |
Leggi la locandina
Leggi l'opuscolo