Questa pagina raccoglie una selezione di mostre, esposizioni ed altre iniziative culturali che si ritiene opportuno segnalare. La scelta è curata dal Prof. Gaetano Cofini.
Accedere alle rispettive pagine web indicate per visualizzare i dettagli dell'iniziativa.
EVENTO | NOTE o SOTTOTITOLO | DOVE | LINK |
CIVIS CIVITAS CIVILITAS |
Dal 21 Dicembre al 6 Settembre 2020 ai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali modelli e plastici ricostruttivi esplorano il rapporto tra la civiltà romana e il sistema urbanistico esportato nelle regioni più lontane dell'Impero. E' questa un'occasione per riscoprire insieme alle ricostruzioni in gesso provenienti dal Museo della Civiltà Romana realizzate per la Mostra Augustea per la Romanità del 1937 valori e aspetti fondanti della cultura classica espressi dalle architetture, dagli edifici e dall'organizzazione degli spazi della città romana. |
Mercati traianei - ROMA |
http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/civis-civitas-civilitas-roma-antica-modello-di-citt |
Raffaello |
Le Scuderie del Quirinale ospitano dal 5 Marzo al 2 Giugno 2020 una mostra antologica su Raffaello in occasione del cinquecentenario della sua morte. L'esposizione realizzata in collaborazione con la Galleria degli Uffizi celebra con più di cento opere tra dipinti e disegni il percorso artistico del pittore urbinate che trovò piena consacrazione durante il soggiorno romano. Data la rilevanza dell'evento si consiglia ai docenti interessati di prenotare fin d'ora la visita per le loro classi con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Scuderie del Quirinale - ROMA |
https://www.scuderiequirinale.it/mostra/raffaello-000 |
M9 - Museo del Novecento | Di recente aperto a Mestre un museo altamente tecnologico e coinvolgente che narra il Novecento immergendo il visitatore con tecnologie interattive e di realtà virtuale nelle vicende contraddittorie di questo secolo: dagli anni dei Totalitarismi e delle guerre a quelli del boom economico e del riconoscimento dei diritti e delle libertà. |
Museo del Novecento MESTRE |
|
Riapertura della Collezione Magna Grecia | Dopo più di vent'anni il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre in nuovi spazi espositivi la collezione Magna Grecia, un patrimonio di valore inestimabile, unico al mondo che documenta la complessa storia insediativa della Campania prima dell'avvento di Roma. In alcune sale i visitatori potranno persino passeggiare senza timore sugli splendidi mosaici sapientemente restaurati dei pavimenti delle ville di Ercolano, Pompei, Stabiae e Capri. Più di 400 opere testimoniano tra arte, religione, società e politica la coesistenza di culture italiche ed esogene che diedero vita a tratti culturali che influenzarono profondamente le civiltà occidentali dei secoli seguenti. |
Museo Archeologico Nazionale NAPOLI |
|
Nuovo Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema | Da pochi giorni gli studi di Cinecittà ospitano il nuovo Museo Italiano dell'Audiovisivo e del Cinema (MIAC) in cui è narrata la nascita e lo sviluppo dell'immagine in movimento nel nostro paese: dai filmati dei Cinegiornali alla televisione, al mondo dell'immagine digitale. Ai visitatori è offerto un patrimonio visivo di rilevanza mondiale grazie alla collaborazione tra Istituto Luce-Cinecittà, la Rai, il Centro Sperimentale di Cinematografia e altre istituzioni. |
Cinecittà ROMA |
https://cinecitta.com/IT/it-it/news/45/9109/miac-il-percorso-espositivo.aspx |
Nuovo allestimento a Palazzo Barberini | Un nuovo allestimento a Palazzo Barberini offre ai visitatori dell’ala nord del piano nobile, all’interno di sale completamente restaurate, un percorso espositivo innovativo tra Cinquecento e Seicento che esalta il genio artistico dei massimi pittori del tempo, da Tintoretto a El Greco, da Annibale Caracci a Caravaggio, da Domenichino a Guercino. Si tratta di un progetto museale più ampio che interesserà nei prossimi mesi il restauro e il riallestimento di altri ambienti e piani del Palazzo. |
Palazzo Barberini ROMA |
|
Un'Antichità moderna |
Villa Medici, Académie de France ROMA |
https://www.villamedici.it/mostre/unantichita-moderna/ | |
Roma Festival Barocco | XII edizione 2019 | ROMA | https://www.romafestivalbarocco.it |
Più libri più liberi | Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria |
Convention Center - La Nuvola, Viale Asia 40 ROMA |
https://plpl.it/ |
Nikola Tesla |
Spazio Ventura di Milano Lambrate MILANO |
https://www.mostratesla.it/ | |
Nati dopo l'89 | (anno della caduta del Muro di Berlino) |
Goethe-Institut Rom, Via Savoia 15 ROMA |
https://www.goethe.de/ins/it/it/sta/rom/ver.cfm?fuseaction=events.detail&event_id=21672195 |
GUGGENHEIM. La collezione Thannhauser | Da Van Gogh a Picasso |
Palazzo Reale MILANO |
https://www.palazzorealemilano.it/mostre/la-collezione-thannhauser-da-van-gogh-picasso |
Il mito immortale di Carthago |
Parco archeologico del Colosseo ROMA |
||
Impressionisti segreti |
Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5 ROMA |
www.mostrepalazzobonaparte.it/impressionisti-segreti | |
Pompei e Santorini: l'eternità in un giorno |
Scuderie del Quirinale, Via XXIV maggio 16 ROMA |
www.scuderiequirinale.it/mostra/pompei-e-santorini-leternita-in-un-giorno | |
La Meccanica dei mostri | Da Carlo Rambaldi a Makinarium |
Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale 104 ROMA |
www.agi.it/spettacolo/cinema/carlo_rambaldi_mostra-6409420/video/2019-10-22 |
Donne: corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione |
Galleria d'Arte Moderna, Via Francesco Crispi 24 ROMA |
www.galleriaartemodernaroma.it/it/mostra-evento/donne-corpo-e-immagine-tra-simbolo-e-rivoluzione |