Oggi il Comitato di Quartiere Monteverde Quattro Venti, i ragazzi e i professori del I.I.S. Federico Caffè hanno partecipato a ROMA CURA ROMA, intervenendo sui giardini di Piazza Rosolino Pilo: è stata pulita e messa a dimora numerose piantine.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Oggi il Comitato di Quartiere Monteverde Quattro Venti, i ragazzi e i professori del I.I.S. Federico Caffè hanno partecipato a ROMA CURA ROMA, intervenendo sui giardini di Piazza Rosolino Pilo: è stata pulita e messa a dimora numerose piantine.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’auspicio di Mario Draghi è anche il nostro e siamo consapevoli che “…la riflessione scientifica di Federico Caffè è ancora attuale e vitale…al cui insegnamento si è formata più di una generazione di economisti…educando le giovani generazioni a quei valori etici che sono alla base di un’economia rispettosa dei diritti e delle persone…divulgando la sua fede negli ideali di libertà, di giustizia, di democrazia con la sua passione per lo studio e la comprensione dei problemi sociali.” (dal messaggio del Presidente della Repubblica Carlo, Azeglio Ciampi, in occasione dell’intitolazione della nostra scuola a Federico Caffè, il 6 novembre 2003).
" Finalmente sono ripartite le attività di visita presso i siti maggiormente caratterizzanti il corso Geometri (CAT). I ragazzi del corso Cat hanno potuto recarsi presso il Cementificio Buzzi-Unicem di Guidonia, dove sotto l'attenta guida del Capo Stabilimento e del Responsabile per la Sicurezza, hanno visionato e compreso l'intero ciclo produttivo del cemento"